Chi sono

Laureata in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Palermo, ho proseguito i miei studi presso l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" dove ho conseguito la Laurea Magistrale in Biologia Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione con una tesi sperimentale sul diabete in gravidanza. Successivamente ho conseguito l'Abilitazione all'esercizio della professione di Biologo e, risulto iscritta all'Albo Professionale Sez. A n° 076212.

Ho intrapreso questo lavoro con molta passione, arricchendo le mie conoscenze e aggiornando la mia formazione con la frequenza di corsi specifici sulla nutrizione della donna in tutte le varie fasi della vita, sulla nutrizione del bambino, dell'anziano, corsi di Bioimpedenziometria, di Nutrigenetica e partecipando a diversi convegni sull'alimentazione

IL BIOLOGO NUTRIZIONISTA

Competenze e ruolo

Il Biologo in possesso di laurea quinquennale iscritto nella Sez.A dell'Ordine Nazionale dei Biologi può svolgere la professione di Biologo nutrizionista in totale autonomia e firmare diete e consulenze nutrizionali. 

• Può autonomamente elaborare profili nutrizionali al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento del proprio "benessere", quale orientamento nutrizionale finalizzato al miglioramento dello stato di salute. In tale ambito può suggerire o consigliare integratori alimentari, stabilendone o indicandone anche le modalità di assunzione

• Può elaborare diete ottimali per mense aziendali, collettività, gruppi sportivi etc. in relazione alla loro composizione ed alle caratteristiche dei soggetti

• Può consigliare integratori alimentari qualora la dieta non sia sufficiente a soddisfare i bisogni energetici nutritivi

TECNICHE E METODI DI VALUTAZIONE DELLO STATO DI NUTRIZIONE 

• Antropometria: si valuta il peso, la statura e le circonferenze corporee utilizzando la bilancia, lo stadiometro e il nastro metrico

• Plicometria: si valuta lo spessore del grasso sottocutaneo, utilizzando uno strumento detto plicometro. Sommando più pliche cutanee è possibile ricavare la massa grassa totale corporea

• Impedenziometria: viene utilizzato un analizzatore che invia nel corpo umano una corrente alternata di bassa intensità. Si possono stimare diversi compartimenti corporei quali: acqua intra ed extra cellulare, massa cellulare, massa grassa e massa magra 

© 2016 nutrizionista-fabiolaalletto.Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia